- suono
- suò·nos.m.1. TS fis. vibrazione prodotta da un corpo in rapida e regolare oscillazione, che si propaga nell'aria o in altri mezzi elastici producendo una sensazione uditiva | FO sensazione acustica prodotta dalla voce umana, da strumenti musicali o da altre fonti sonore: suono acuto, basso, il suono di una sirena2. TS ling. non com. → fono| TS ling., fon. non com. → fonema3a. FO musicalità, armoniosità di parole o frasi e la sensazione che ne risulta: il suo nome ha un bel suonoSinonimi: 1tono.3b. CO senso, significato o anche tono di una frase o un discorso: il suono delle sue parole era convincenteSinonimi: 1tono.4. LE rumore: voci alte e fioche, e suon di man con elle (Dante)5. LE fig., fama: ch'al fin de la terra il suono uscie (Dante)6. LE musica: di canto divenne maestro e di suono (Boccaccio) | OB LE motivo musicale, canzone: cominciò sì dolcemente sonando a cantar questo suono (Boccaccio)\VARIANTI: sono.DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: lat. sŏnu(m).POLIREMATICHE:al suono di: loc.prep. COa suon di: loc.prep. COsuono armonico: loc.s.m. TS fis., mus.suono avulsivo: loc.s.m. TS fon.suono composto: loc.s.m. TS fis., mus.suono puro: loc.s.m. TS fis.
Dizionario Italiano.